Tutto è possibile ed è difficile dirlo.
Per la dinamica io punterei su un sistema di aggiornamento automatico dell'host che ha cambiato la versione di php (non è che magari ha mandato una mail uno o due mesi fa che è finita nello spam? E' una possibilità, ma è anche posibile che semplicemente avevate il sistema impostato su "versione di default" e loro han cambiato da 5.3 a 5.4 o 5.5) e... boom!
Va beh, ora lo sai quindi sei a posto.
Ma, come dice radu, vi conviene prepararvi ad aggiornare: php 5.3 è già abbastanza vecchio (mi pare una decina d'anni) ed ora php viene rilasciato con regolarità ogni anno, la versione attuale è la 5.6, ed a settembre dovrebbe esserci l'uscita della nuova "major release" 7.0.
https://wiki.php.net/rfc/releaseprocessInoltre gli host stessi stanno iniziando la politica di aggiornare regolarmente, dato che il supporto di sicurezza dura 3 anni dal rilascio (quindi 5.3 è già senza aggiornamenti da un anno, e 5.4 smetterà di essere supportato tra un mese, vedi
http://php.net/supported-versions.php ed addirittura 5.5 è solamente nella fase di "aggiornamenti di sicurezza"), perciò per evitare di avere un sistema potenzialmente non sicuro hanno iniziato ad usare versioni di php più recenti (almeno quelli "seri", e con magari una scappatoia per chi ancora ha script che non funzionano con versioni recenti, ma non per sempre).
Io consiglierei di fare una copia in locale (sul tuo computer... c'è una guida in giro, ma adesso è diventato tardi e son di fretta) per capire cosa effettivamente non funziona con altre versioni di php.
